Winterline Venafro
O.N.L.U.S.

Mentre l'associazione muoveva i primi passi, le attività svolte dai soci attiravano l'attenzione di Domenico Vecchiarino che in breve, si rivelò di fondamentale importanza allo sviluppo dei progetti dell'associazione Winterline, nonchè dell'Ing. Marco Chiaverini, chiave di volta in molti progetti. La forza dell'associazione è racchiusa in due elementi, uno prettamente tecnico che sta nella distinzione dei ruoli ricoperti da ogni singolo socio, ognuno specializzato o meglio "appassionato" in un particolare settore del collezionismo; e l'altro, forse più importante, l'amicizia che è il vero collante dell'associazione. Infine, ma non per ultimi, non si può non menzionare l'aiuto e l'appoggio incondizionati dati all'associazione, e senza i quali non si raggiungevano molti traguardi, da parte dell'Arch. Franco Valente, responsabile dei locali in gestione all'associazione, e dell'Ing. Antonio Buono, primo e principale sostenitore dell'associazione, nonchè socio onorario.
L'associazione è in continua crescita, e arricchisce il proprio organico di personalità importanti nel campo della conservazione della memoria storica della seconda guerra mondiale, tra queste Mary Baghan e Paul Hooton, rispettivamente responsabile della First Special Service Force Veterans Association e responsabile della London Irish Rifle Veterans Association.
L'organico si è arricchito inoltre di altri appassionati, che come noi condividono la voglia di stare insieme e di impegnarsi per conservare le testimonianze del passato.
Attualmente si sono iscritti all'associazione giovani appassionati venafrani e non quali: Rosario Malfatti, Stefano Guliani, Andrea Ottaviano, Pasquale Cocozza e Fernando Pirolli
LA SEDE
La nostra sede e sita nel centro storico di Venafro, presso Palazzo De Utris
a pochi metri dal Castello Pandone ed è facile da raggiungere
-- Palazzo De Utris, 86079 Venafro IS --